Utilizzo di Configurazione MFP

Nota: Prima di utilizzare Configura MFP, è necessario aver già installato i driver per stampante e scanner per MFP TOSHIBA e il dispositivo MFP TOSHIBA deve essere collegato al PC.

Per avviare l'utilità, utilizzare il collegamento ,Start, Programmi, TOSHIBA Viewer V2, Avvia impostazione periferica.

Verrà visualizzato l'elenco dei dispositivi MFP TOSHIBA installati che è possibile configurare dal PC. Selezionare il dispositivo MFP che si desidera configurare e fare clic sul pulsante Imposta periferica.

Dopo aver letto le impostazioni correnti dal dispositivo MFP TOSHIBA, queste vengono visualizzate sul monitor del PC.

Nella barra degli strumenti sono disponibili le seguenti funzioni: pulsante Stampa, Scrittura delle impostazioni, Annulla, Mostra impostazioni periferica, Mostra impostazioni rubrica, ?, Cerca testo e Cerca.

Le impostazioni vengono riportate in sezioni sotto il nome del dispositivo MFP e visualizzate in parti: quelle relative alle funzioni della Rubrica e quelle che non lo sono. Utilizzare i pulsanti della barra degli strumenti Rubrica e Impostazioni periferica per spostarsi tra le varie impostazioni.

Modifica delle impostazioni

Selezionare la sezione in cui si trova l'impostazione che si desidera configurare dalla colonna di sinistra, quindi espandere le impostazioni elencate nella colonna di destra facendo clic sui simboli "+".

Dopo aver apportato le modifiche necessarie, fare clic sul pulsante della barra degli strumenti Scrittura delle impostazioni per configurare il dispositivo MFP in modo da associare le impostazioni riportate a video.

Suggerimento: Se si conosce il nome dell'impostazione da modificare, ad esempio "Data", ma non la relativa posizione, digitare il nome nella casella Cerca e fare clic sul pulsante Cerca. Fare clic pił volte sul pulsante Cerca per cercare il risultato successivo.

Salvataggio delle impostazioni nel PC

Ogni volta che viene eseguita l'utilità, le impostazioni correnti vengono lette dal dispositivo MFP collegato e riportate a video.

Se necessario, è possibile memorizzare le impostazioni in TOSHIBA Viewer o salvarle come file sul disco rigido per riferimenti futuri o per copiare le impostazioni da un MFP a un altro.

All'interno dell'utilità Configura MFP

Per salvare le impostazioni per un utilizzo futuro nello stesso PC:

  1. Fare doppio clic su Aggiungi file di impostazioni per creare un nuovo ramo nella colonna di sinistra.
  2. Digitare un nome appropriato per l'impostazione, ad esempio Impostazioni del 20071201.
  3. Trascinare tenendo premuto il pulsante del mouse, dal nome del dispositivo MFP, ad esempio ES, sul file delle impostazioni, quindi rilasciare il pulsante.
    Suggerimento: Prima il puntatore del mouse assumerà l'aspetto di un "cerchio con linea diagonale". Una volta raggiunto il punto di destinazione, il puntatore diventerà una "etichetta indirizzo" a indicare che le impostazioni possono essere rilasciate in quel punto.
  4. Fare clic sul pulsante della barra degli strumenti Scrittura delle impostazioni per configurare il dispositivo MFP in modo da associare le impostazioni riportate a video e salvare eventuali nuovi file creati.

Come file su disco

Per salvare le impostazioni in un file .ST2 a parte, che è possibile spostare in seguito in un altro PC o salvare altrove:

  1. Fare doppio clic su Aggiungi file di impostazioni per creare un nuovo ramo nella colonna di sinistra.
  2. Digitare un nome appropriato per l'impostazione, ad esempio Impostazioni di 20071201.
  3. Trascinare tenendo premuto il pulsante del mouse, dal nome del dispositivo MFP, ad esempio ES, sul file delle impostazioni, quindi rilasciare il pulsante.
    Suggerimento: Prima il puntatore del mouse assumerà l'aspetto di un "cerchio con linea diagonale". Una volta raggiunto il punto di destinazione, il puntatore diventerà una "etichetta indirizzo" a indicare che le impostazioni possono essere rilasciate in quel punto.
  4. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul nuovo file di impostazioni e selezionare Salva con nome.
  5. Verrà visualizzata la finestra per il salvataggio delle impostazioni. Indicare la posizione sul disco rigido e immettere un nome file appropriato, quindi scegliere il pulsante Salva.
  6. Il file delle impostazioni viene salvato come file .ST2 sul disco rigido e potrà essere aperto in seguito nell'utilità Configura MFP.
  7. Fare clic sul pulsante della barra degli strumenti Scrittura delle impostazioni per configurare il dispositivo MFP in modo da associare le impostazioni riportate a video e salvare eventuali nuovi file creati.

Caricamento delle impostazioni salvate nel PC

All'interno dell'utilità Configura MFP

Per applicare le impostazioni memorizzate in precedenza nell'utilità Configura MFP al dispositivo MFP:

  1. Trascinare tenendo premuto il pulsante del mouse, dal nome del file delle impostazioni, ad esempio "Impostazioni del 20071201", al nome del dispositivo MFP, ad esempio "ES".
    Suggerimento: Prima il puntatore del mouse assumerà l'aspetto di un "cerchio con linea diagonale". Una volta raggiunto il punto di destinazione, il puntatore diventerà una "etichetta indirizzo" a indicare che le impostazioni possono essere rilasciate in quel punto.
  2. Fare clic sul pulsante della barra degli strumenti Scrittura delle impostazioni per configurare il dispositivo MFP in modo da associare le impostazioni riportate a video.

Da un file su disco creato dall'utilità Configura MFP

  1. Fare doppio clic su Aggiungi file di impostazioni per creare un nuovo ramo nella colonna di sinistra.
  2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul nuovo file di impostazioni e selezionare Carica.
  3. Viene visualizzata la schermata Apri impostazioni; trovare e selezionare il file delle impostazioni salvate, quindi fare clic sul pulsante Apri.
  4. Trascinare tenendo premuto il pulsante del mouse, dal nome del file delle impostazioni al nome del dispositivo MFP, ad esempio "ES".
    Suggerimento: Prima il puntatore del mouse assumerà l'aspetto di un "cerchio con linea diagonale". Una volta raggiunto il punto di destinazione, il puntatore diventerà una "etichetta indirizzo" a indicare che le impostazioni possono essere rilasciate in quel punto.
  5. Fare clic sul pulsante della barra degli strumenti Scrittura delle impostazioni per configurare il dispositivo MFP in modo da associare le impostazioni riportate a video.