In base alla licenza utilizzata è possibile utilizzare P3console per:
La schermata principale è composta da 4 parti.

Creare nuovi file di immagini utilizzando il menu File, Nuovo oppure File, Acquisisci oppure il pulsante della barra degli strumenti Esegui scansione a seconda di come verrà creata l'immagine.
Per aprire dei file di immagini esistenti, utilizzare il menu File, Apri o il pulsante della barra degli strumenti Apri oppure trascinare i file di immagini da Esplora risorse allo sfondo dell'area immagini di P3console. Per combinare file immagine distinti in un unico file immagine nella P3console, è possibile selezionare e trascinare più file contemporaneamente da Esplora risorse oppure selezionare più file nella finestra di dialogo Apri prima di scegliere il pulsante Apri.
Per aggiungere altre immagini come nuove pagine al file di immagini corrente, utilizzare il menu Inserisci, File o Inserisci, Immagine sottoposta a scansione. È possibile aggiungere pagine anche trascinando i file di immagini da Esplora risorse e rilasciandole in un file di immagini aperto nella P3console.
Fare clic sulle pagine all'interno di un'immagine per selezionarle, tenere premuto il tasto Ctrl mentre si fa clic su pagine singole per selezionare più pagine; le pagine selezionate hanno un bordo più scuro e un numero di pagina evidenziato. Trascinare le pagine selezionate all'interno del file di immagini corrente per riordinarle oppure in un altro file di immagini aperto nella P3console per spostarle nell'altro file. Per copiare invece di spostare le pagine, tenere premuto il tasto Ctrl mentre si trascinano le pagine dalla posizione originale. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulle pagine selezionate per accedere alle funzioni Copia, Taglia, Incolla ed Elimina.

Con il menu Strumenti, Disponi pagine è possibile inoltre riordinare le pagine all'interno di un file di immagini.
Fare doppio clic su una pagina per visualizzarla in dettaglio nel visualizzatore pagine integrato di P3console.

Sulla barra degli strumenti posta nella parte inferiore del visualizzatore pagine sono disponibili le seguenti funzioni:
Con P3console è possibile eseguire scansioni o acquisire immagini singole o a più pagine da qualsiasi scanner per immagini compatibile con TWAIN, anche scanner piani, MFP o fotocamere digitali.
Per modificare la posizione da cui le immagini vengono recuperate da P3console, utilizzare il menu File, Seleziona scanner.
Per eseguire la scansione di una o più pagine all'interno di un nuovo file di immagini, utilizzare il pulsante della barra degli strumenti File, Acquisisci o Esegui scansione.
Per eseguire la scansione di altre pagine all'interno di un file di immagini già aperto e selezionato nella P3console, utilizzare il menu Inserisci, Immagine sottoposta a scansione o fare clic con il pulsante destro del mouse sull'immagine esistente e selezionare Inserisci immagine da scansione.
Quando si acquisiscono immagini scegliendo il pulsante della barra degli strumenti Esegui scansione o la voce Inserisci immagine da scansione nel menu di scelta rapida di un file di immagini, è possibile specificare la visualizzazione o meno della finestra di dialogo TWAIN (in cui vengono configurate le impostazioni per la scansione dell'immagine) attraverso il menu File, Preferenze nella sezione Scansione.
Se si dispone di fogli per la scansione su entrambi i lati, ma non di uno scanner in grado di eseguire scansioni di entrambi i lati del foglio, è possibile utilizzare P3console per produrre un singolo file di immagini con le scansioni di entrambi i lati del foglio:
Per stampare un file di immagini aperto e selezionato in P3console, eseguire una delle operazioni di seguito:
Configurare le opzioni per la stampa delle pagine troppo ampie per i fogli presenti nella stampante e per il caso in cui venga visualizzata la finestra di dialogo di Windows per la stampa durante la stampa delle immagini mediante il pulsante Stampa della barra degli strumenti dal menu File, Preferenze nella sezione Stampa della scheda Stampa.
Dopo aver aperto o creato un file di immagini e averlo selezionato nella P3console, attenersi alla procedura seguente:
È possibile inviare messaggi con il file di immagini aperto nella P3console allegato a indirizzi di posta elettronica e, se è installato e selezionato anche P3fax come sistema di recapito messaggi della P3console, a numeri di fax in diversi modi:
È possibile configurare il sistema di recapito messaggi della P3console tramite il menu File, Preferenze nella sezione Invio:

Selezionare Utilizza sempre MAPI per inviare i messaggi utilizzando un'applicazione di posta elettronica distinta compatibile con MAPI (come Microsoft Outlook Express) installata nello stesso PC della P3console.
Selezionare Server della posta esterno per collegarsi direttamente a un server di posta SMTP.
Se è installato anche P3fax, selezionare Utilizza sempre il server di posta P3 e configurare altre opzioni nella scheda Integrazione di P3fax.
È opportuno ricordare che nella P3console non vengono conservate copie dei messaggi inviati direttamente a un server di posta SMTP, mentre con P3fax e molte altre applicazioni di posta elettronica compatibili con MAPI le copie vengono archiviate.
È possibile creare nuovi collegamenti per combinare una funzione Esegui scansione con una funzione Stampa, Salva o Invia utilizzando il menu Strumenti, Crea collegamento. È inoltre possibile utilizzare la barra degli strumenti Crea collegamento per accedere a questa funzione.

È possibile creare tutti i collegamenti necessari e salvarli sul desktop o nel menu Start, Programmi.