Preferenze, sezione Stampa
Configurare le impostazioni della P3console con il menu File, Preferenze.
Le impostazioni sono strutturate in quattro sezioni:
Ogni sezione è organizzata in una o più schede, alcune delle quali vengono visualizzate solo quando la P3console è in esecuzione insieme a P3fax.
Sezione Stampa, scheda Stampa
- Come devono essere stampate le pagine più ampie dei fogli disponibili?
Alcune immagini che si desidera stampare a volte sono troppo ampie per la stampante. Ad esempio è possibile che si riceva un'immagine di formato A3 tramite posta elettronica mentre la stampante utilizzata è per il formato A4. Con queste impostazioni è possibile configurare il modo in cui viene stampata con P3console un'immagine che non si adatta nella dimensione originale ai fogli disponibili.
- Ignora i margini e riduci, se necessario
Se, ignorando i margini normali, un'immagine risulta troppo ampia per adattarsi all'area stampabile nella stampante selezionata, riduce l'immagine per adattarla ma utilizza l'intera area stampabile senza margini aggiuntivi.
- Taglia
Stampa tutta la parte dell'immagine che rientra nella pagina e ignora il resto dell'immagine. Utile quando si desidera conservare le dimensioni reali dell'immagine.
- Riduci in base alla pagina
Se l'immagine è troppo ampia per adattarsi alla pagina all'interno dei margini selezionati, riduce l'immagine in modo che si adatti alla pagina, conservando tuttavia i margini.
- Mostra finestra di dialogo quando si usa il pulsante Stampa
Selezionare questa opzione per visualizzare la finestra di dialogo di Windows per la stampa quando si sceglie il pulsante della barra degli strumenti Stampa della P3console e modificare le impostazioni di stampa predefinite.
Sezione Stampa, scheda Cattura stampa - solo P3fax
Quando si utilizza la P3console con P3fax, è possibile stampare i file con la stampante P3 per convertirli in immagini da inviare poi a numeri di fax o come allegati a un indirizzo di posta elettronica.
Selezionare l'azione da eseguire quando si stampano documenti con la stampante P3.
- Invia se le informazioni sono sufficienti
Se il file contiene comandi integrati sufficienti per l'invio del documento a un destinatario, il documento verrà inviato automaticamente. In caso contrario nella P3console verrà visualizzata la finestra di dialogo Invia messaggio, in cui sarà possibile indicare i dettagli del destinatario e un eventuale testo aggiuntivo del messaggio da inviare.
Questa è l'opzione predefinita.
- Modifica destinatari, oggetto, ecc.
Nella P3console verrà sempre visualizzata la finestra di dialogo Invia messaggio, a prescindere dalla presenza di comandi integrati.
- Aggiungi al file immagine corrente
Le pagine stampate con la stampante P3 verranno aggiunte al file di immagini corrente.
Ciò è utile in particolare quando si desidera inviare un messaggio singolo che contiene pagine provenienti da più origini, ad esempio scanner, file o stampe multiple.
Nota
- P3 Printer non supporta la stampa di pił fogli per pagina o l'inversione dell'ordine delle pagine stampate.
- È possibile convertire i file immagine (BMP, JPG, TIF, PNG) in modo da ottenere pagine di fax di qualità migliore, se allegate a messaggi invece che stampate con P3 printer.
Indietro